25.11.20 – I piloti sono come degli angeli in mare. Sempre pronti a prestare soccorso a chiunque si trovi in difficoltà. L’ennesima storia in tal senso giunge da Porto Empodocle in Sicilia. A raccontarla è il CLSC, Giovanni Vitiello. Comandante della MN Rhapsody, di bandiera italiana, della società armatrice GNV, che in questo periodo viene utilizzata per ospitare i migranti sottoposti a sorveglianza sanitaria anti-Covid 19.
Alle 1930 dello scorso 12 novembre il responsabile della CRI informa il Comandante della nave che una migrante, originaria del Cameroun, incinta e in fase di travaglio, necesitta di Medevac, acronimo inglese che designa il servizio di trasporto di persone ferite da un luogo ad un altro per prestare le cure mediche necessarie.
Contattata la Capitaneria di Porto, viene concordato spiega il CLSC Vitiello, “vista anche la rapidità con cui deve essere fatto il Medevac, di usufruire della gentile e professionale disponibilità del Pilota, Comandante Daniele Rocchetti (ndr: nella foto), persona seria, esperta e capace, e della sua pilotina e personale addetto”.
Dopo pochi minuti la pilotina, con a bordo il pilota ed il suo equipaggio, giunge sotto bordo per accogliere e trasportare a terra la donna. Le parole che il CLSC Vitiello usa per commentare quanto accaduto esprimono un sincero apprezzamento e riempiono d’orgoglio non solo il Comandante Rocchetti ma l’intera categoria dei piloti di porto: “Operazione svolta in modo impeccabile e professionale e alle ore 2010 la pilotina si allontana per dirigersi verso il porto. Un personale ringraziamento al comandante Rocchetti ed al suo equipaggio per l’impegno e la professionalità dimostrata durante il Medevac”.
Contatore visite
.
Copyright © 2023 UNIONE PILOTI • Via Santa Croce, 468/B - 30125 Venezia Italia • Telefono +39 041 8872057 • Email info@pec.unipiloti.it • Credit GoCreative