LA MADDALENA – Il 30 marzo scorso si è tenuta nell’Istituto nautico della Maddalena l’assemblea annuale dell’Unione Piloti, l’associazione che ha sede a Venezia e che rappresenta i professionisti del mare che operano in tutti gli scali italiani. Durante il convegno c’è stato il cambio al vertice: è stato infatti nominato presidente il capitano Giuseppe Orrù, comandante pilota del porto di Livorno ma nativo della Sardegna, mentre la vice presidenza è andata al foggiano Romeo Mangano, pilota del porto di Augusta e Siracusa.
Non casuale la scelta di aver voluto l’assemblea annuale proprio in Sardegna, come ha affermato il segretario Ciro Romano: “La Sardegna, e l’isola di La Maddalena in particolare ha formato, nelle sue scuole professionali e militari, molti uomini di mare che sarebbero poi diventati piloti. Il legame che ci unisce all’isola dell’arcipelago – ha proseguito – è solido e profondo, quindi quando abbiamo pensato di organizzare un evento in un luogo al di fuori del territorio dove ha sede l’Unione Piloti, la scelta è stata facile, come un vero e proprio ritorno a casa”.
Durante il convegno sono stati inoltre disposti i corsi di formazione professionale per l’anno 2015 ed è stata una rinnovata occasione per ricordare quanto la sicurezza della navigazione sia certamente al primo posto per coloro che ricoprono il ruolo di Pilota del porto.
E’ stata inoltre espressa dal neoeletto presidente Orrù la volontà di realizzare un giornale online che possa rendere ancora più fruibile a tutti quali siano i valori e le idee che Unione Piloti mette in campo: salvaguardia della professione e volontà di trasmettere il valore di quanto gli esperti del mare mettono in pratica ogni giorno, con un impegno quotidiano loro e dell’associazione di categoria. “Grazie alla piattaforma online – ha precisato il presidente – sarà possibile conoscere l’operato della nostra associazione, essere informati sugli impegni che come Unione Piloti stiamo portando avanti e sarà un modo per divulgare le nostre idee. Non solo – ha concluso – sarà anche una piattaforma informativa su iniziative, appuntamenti e notizie di interesse pubblico riguardanti i porti, la sicurezza della navigazione e i progetti di sviluppo anche attraverso le leggi che i nostri governi possono attuare per mantenere la nostra nazione protesa sul mare collegata allo sviluppo economico mondiale”.
Contatore visite
.
Copyright © 2023 Kratos Cooperativa • Via Emilia, 115 Taranto • Telefono +39 099 4000338 • Email kratoscooperativa@gmail.com
odv@kratoscooperativa.it • P. IVA 03020790733 • Credit GoCreative