Unione PilotiUnione PilotiUnione PilotiUnione Piloti
  • Home
  • Chi Siamo
    • Assemblea Annuale
      • Assemblea 2019
      • Assemblea 2018
      • Assemblea 2015
    • La nostra storia
  • Il Magazine
  • Comunicati Stampa
  • I Nostri Porti
  • Gallery
  • Contatti

L’AdSP del Tirreno Centro Settentrionale rinnova l’accordo con la Escola Europea per “Formati al Porto”

25 Marzo 2021admin

25.03.21 – Si rinnova il binomio tra l’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale e la Escola Europea de Short Sea Shipping (AEIE).  Il Presidente dell’Authority, Pino Musolino, e il Direttore della Escola Europea, Eduard Rodés, hanno siglato il protocollo d’Intesa, della durata di tre anni, per lo sviluppo del progetto “Formati al Porto”.

La conferma della collaborazione arriva in concomitanza con il completamento della prima edizione del 2021 insieme agli studenti dell’Università degli Studi della Tuscia e ai maggiori attori della comunità logistico-portuale.

Il progetto, destinato agli studenti delle scuole superiori, dell’Istituto Tecnico Superiore per la mobilità sostenibile “G. Caboto” e delle università, ha come obiettivo principale quello di promuovere la conoscenza delle professioni del mare e della logistica attraverso corsi innovativi legati all’attività portuale e al trasporto intermodale con un’attenzione particolare alla logistica sostenibile.

“L’AdSP, insieme alla Escola Europea e agli altri partner del progetto – sottolinea Musolino (nella foto) – è consapevole della necessità di gettare le basi per una nuova economia che, mettendo al centro il cosiddetto capitale umano, sia più inclusiva, digitale e sostenibile. Oggi più che mai dobbiamo puntare su formazione e competenze specifiche per affrontare i cambiamenti e le sfide che ci attendono in un mondo in continua trasformazione, quale è quello dello shipping e della logistica. Il rinnovo odierno dell’accordo con la Escola Europea è la dimostrazione tangibile, e non la sola, di come l’ente sia in prima linea per sostenere progetti di alta formazione grazie ai quali gli studenti potranno acquisire conoscenze non solo teoriche, ma anche pratiche, che li porteranno a lavorare al servizio di aziende e operatori internazionali e del territorio”.

Il Direttore dell’Escola Europea, Eduard Rodés, esprime così la sua soddisfazione: “Il rinnovo del protocollo, soprattutto in questo momento storico, ci riempie di orgoglio e rappresenta per noi un riconoscimento effettivo per quanto realizzato riguardo alla formazione continua. Il nostro obiettivo è quello di avvicinare gli studenti ai mestieri legati al trasporto intermodale e alla logistica sostenibile, dando l’opportunità di conoscere direttamente tutte queste attività fondamentali grazie alle visite guidate nei principali terminal e agli esperti del settore che partecipano attivamente a tale iniziativa. Vorrei ringraziare il Presidente Musolino che crede fortemente nella formazione e tutte le persone che, insieme, costituiscono la magnifica comunità logistico portuale di Civitavecchia”.

Post precedente Presentato lo Sportello Unico Amministrativo del porto di Taranto. Prossimo Post Il presidente dell’Unione Piloti ricevuto dal sindaco di Leporano (TA)

Accessi

ISCRIVITIalla nostra News Letter

Contatore visite

.

C.L.C. Vincenzo Bellomo

Presidente
3939863128
bellvinc@hotmail.com

C.L.C. Marco Ragusa

Vicepresidente
3386256691
ragusa@unionepiloti.org

C.L.C. Ciro Romano

Segretario
3355752176
romano@unionepiloti.org

Antonello Napolitano

Addetto Stampa
3755399736
stampa@unionepiloti.org

Vedi anche

UNIONE MARITTIMIIl Sito Ufficiale

Seguici su…

Facebook

Copyright © 2023 UNIONE PILOTI •  Via Santa Croce, 468/B - 30125 Venezia Italia  •  Telefono +39 041 8872057 •  Email info@pec.unipiloti.it • Credit GoCreative

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok