Unione PilotiUnione PilotiUnione PilotiUnione Piloti
  • Home
  • Chi Siamo
    • Assemblea Annuale
      • Assemblea 2019
      • Assemblea 2018
      • Assemblea 2015
    • La nostra storia
  • Il Magazine
  • Comunicati Stampa
  • I Nostri Porti
  • Gallery
  • Contatti
  • Contatore

Bellomo, Presidente UP: La natura giuridica della Corporazione Piloti non deve cambiare. Dal governo ci aspettiamo iniziative che tutelino a 360 gradi l’intero settore marittimo

7 Maggio 2020adm

07.05.20 – Prendiamo atto con soddisfazione che per Francesco Bandiera, Presidente di Fedepiloti, la nostra categoria non è e non fa “impresa”.  Poco più di un anno fa,  in un’intervista rilasciata alla Nuova Sardegna in occasione del transito nelle Bocche di Bonifacio della nave “Caston Leader” affermava invece che “A noi non interessa l’assistenzialismo di Stato. Siamo privati e siamo pronti a fare degli investimenti seri.”

Auspichiamo che il Presidente di Fedepiloti cambi idea anche sulla proposta che l’attuale natura giuridica della Corporazione dei Piloti possa mutare in un’attività economica con fini mutualistici. Un tema questo che ci divide ma che spero possa ritrovarci uniti soprattutto in un momento difficile per il Paese ed il mondo intero.

I Porti italiani, nonostante la gravissima emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, hanno saputo mantenere intatta la loro operatività. In questo l’operato dei piloti italiani è stato essenziale, senza per questo voler sminuire l’operato degli altri servizi tecnico-nautici, in quanto trattasi di un servizio regolato dal Codice della navigazione e svolto sotto il controllo dell’autorità marittima.

Sui traffici commerciali marittimi adesso incombono numerose incognite e nuove sfide. Il futuro appare incerto per l’intera filiera del trasporto via mare. Questo vale, inutile nascondersi, anche per la nostra categoria.  Il pilotaggio è a tutti gli effetti un servizio pubblico che garantisce la sicurezza degli scali portuali  e non può essere fermato.

Tuttavia non  è pensabile che possa reggersi in piedi sull’esclusivo sacrificio economico di chi lo effettua, compresi i pilotini ed il personale amministrativo. Dal governo ci aspettiamo, pertanto, risposte adeguate, alle sfide che attendono l’intero settore marittimo, e che sappiano salvaguardare  a 360 gradi gli interessi di tutti gli addetti.

Capitano Vincenzo Bellomo, presidente Unione Piloti

Post precedente Caos Tirrenia: quanto interessa al MIT la sorte dei Pratici di Arbatax? Prossimo Post Ok per la Licenza definitiva agli aspiranti piloti che, superata la prova pratica, attendono di completare i corsi

Accessi

ISCRIVITIalla nostra News Letter

C.L.C. Vincenzo Bellomo

Presidente
3939863128
bellvinc@hotmail.com

C.L.C. Marco Ragusa

Vicepresidente
3386256691
ragusa@unionepiloti.org

C.L.C. Ciro Romano

Segretario
3355752176
romano@unionepiloti.org

Antonello Napolitano

Addetto Stampa
3755399736
stampa@unionepiloti.org

Vedi anche

UNIONE MARITTIMIIl Sito Ufficiale

Seguici su…

Facebook
© Copyright 2022 Unione Piloti | All Rights Reserved | Powered by GoCreative | Privacy Policy
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy