Unione PilotiUnione PilotiUnione PilotiUnione Piloti
  • Home
  • Chi Siamo
    • Assemblea Annuale
      • Assemblea 2019
      • Assemblea 2018
      • Assemblea 2015
    • La nostra storia
  • Il Magazine
  • Comunicati Stampa
  • I Nostri Porti
  • Gallery
  • Contatti
  • Contatore

Un nuovo servizio di linea di navi portacontainer collega Amburgo con i porti turchi di Mersin e Iskenderun

12 Gennaio 2021admin

12.10.21 – L’arrivo del “CMA CGM WHITE SHARK” ad Amburgo il 9 gennaio 2021 ha segnato l’inizio del nuovo servizio di linea per container “NC LEVANT EXPRESS”.  Il nuovo collegamento servizio gestito dalla compagnia di navigazione CMA CGM impiega complessivamente cinque navi portacontainer con una capacità di alloggiamento compresa tra 3.800 e 4.200 TEU – container standard da 20 piedi. Ciò garantisce al porto di Amburgo un ulteriore servizio di linea con porti in Turchia.

I porti turchi di Mersin e Iskenderun saranno serviti dal servizio “NC LEVANT EXPRESS” con partenze settimanali gestite ad Amburgo da EUROGATE Container Terminal. Dopo Amburgo, i porti scalati saranno: Anversa, Le Havre, Tangeri, Malta, Alessandria, Damietta, Beirut, Mersin, Iskenderun, Algeciras, Southampton, Rotterdam.

 “Con il nuovo ‘NC LEVANT EXPRESS’, offriamo tempi di transito interessanti e ottime opportunità di trasporto tra due importanti porti turchi, il Mediterraneo orientale e cinque porti chiave in Europa. Amburgo è il suo hub settentrionale, splendidamente posizionato con la sua fitta rete di servizi di feederaggio. Le merci  di importazione ed esportazione possono essere rapidamente trasbordatu tramite navi feeder con la Scandinavia e altri paesi della regione baltica per la successiva consegna”, afferma Peter Wolf, CEO di CMA CGM (Deutschland).

Nonostante le restrizioni causate dalla pandemia del Coronavirus, i traffici containerizzati tra Amburgo e i porti turchi sono in controtendenza aumentati. Nei primi tre trimestri del 2020, ad Amburgo sono stati infatti movimentati complessivamente 114.000 TEU, con un incremento del 18,8%.

“Siamo lieti di avere questo nuovo servizio di linea nel porto di Amburgo. L’andamento del commercio estero via mare con la Turchia è estremamente positivo. Già prima del Coronavirus, nel 2019 il trasporto di container tra Amburgo e la Turchia ammontava a  132.000 TEU e la movimentazione di merci via mare di 2,2 milioni di tonnellate aveva stabilito un nuovo record di movimentazione. Ci aspettiamo un nuovo record anche per il 2020”, afferma Axel Mattern, Joint CEO dell’Ufficio Marketing del Porto di Amburgo.

 Un totale di nove servizi di linea (sei dedicati ai contenitori, uno al trasporto di veicoli e due a merci polivalenti) collegano Amburgo con i porti turchi. I servizi di trasporto container e di trasporto veicoli hanno cadenza settimanale. I servizi polivalenti fanno scalo ad Amburgo mensilmente e ogni volta che è necessario. A seconda della direzione e della rotazione, i tempi di transito tra Amburgo e i porti turchi sono tra i dieci e i 14 giorni.

Post precedente Il 13 gennaio, presentazione del progetto Bacino Alti Fondali del porto di Manfredonia Prossimo Post No alle tasse sui porti. Assoporti sostiene il ricorso della Ministra De Micheli

Accessi

ISCRIVITIalla nostra News Letter

C.L.C. Vincenzo Bellomo

Presidente
3939863128
bellomo@unionepiloti.org

C.L.C. Marco Ragusa

Vicepresidente
3386256691
ragusa@unionepiloti.org

C.L.C. Ciro Romano

Segretario
3355752176
romano@unionepiloti.org

Antonello Napolitano

Addetto Stampa
3755399736
stampa@unionepiloti.org

Vedi anche

UNIONE MARITTIMIIl Sito Ufficiale

Seguici su…

Facebook
© Copyright 2020 Unione Piloti | All Rights Reserved | Powered by GoCreative | Privacy Policy
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy