Unione PilotiUnione PilotiUnione PilotiUnione Piloti
  • Home
  • Chi Siamo
    • Assemblea Annuale
      • Assemblea 2019
      • Assemblea 2018
      • Assemblea 2015
    • La nostra storia
  • Il Magazine
  • Comunicati Stampa
  • I Nostri Porti
  • Gallery
  • Contatti
  • Contatore

L’AdSP del mare di Sardegna al fianco dei lavoratori del porto canale di Cagliari

14 Dicembre 2020admin

14.12.20 – L’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna si schiera accanto ai lavoratori del porto Canale di Cagliari per la creazione dell’Agenzia per il lavoro terminalistico del transhipment in Sardegna. È quanto ribadito, con estrema convinzione e determinazione, dal Presidente Massimo Deiana che, nel pomeriggio di venerdì, ha incontrato le rappresentanze sindacali sul delicato argomento che interessa le oltre duecento famiglie sarde dolorosamente coinvolte nella pesante crisi del comparto.

Un faccia a faccia lungo e serrato, quello che si è tenuto nella sede del Molo Dogana, nel corso del quale il vertice dell’AdSP ha assicurato la totale disponibilità a sostenere le proposte governative e parlamentari finalizzate all’istituzione di un’agenzia per i lavoratori del transhipment, sulla scorta di quella già creata nello scalo di Taranto (Taranto Port Workers Agency). Agenzia, quest’ultima, creata nel 2017 per garantire la riqualificazione professionale, l’erogazione dell’Indennità di Mancato Avviamento e, in caso di ripresa dei traffici, la somministrazione del lavoro per i 500 ex dipendenti TCT.

Nel caso specifico dei lavoratori sardi attualmente sottoposti a “Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego” (Naspi), l’Autorità di Sistema ribadisce il proprio impegno a mettere a disposizione delle iniziative governative e parlamentari tutta la competenza in ambito tecnico, professionale e finanziario per supportare l’iter istitutivo di quella che sarà la prima agenzia per il lavoro terminalistico del settore del transhipment in Sardegna.

Il tutto con il fermo obiettivo di chiudere positivamente l’iter per il rilascio della concessione nel compendio del Porto Canale, sul quale sono attualmente in fase di esame le corpose controdeduzioni presentate, lo scorso 9 dicembre,  dalla Pifim Company Ltd, in risposta al preavviso di rigetto notificato alla stessa lo scorso 30 novembre.

“Confermo e ribadisco che il rilancio del Trasnhipment nel porto canale di Cagliari e la tutela della preziosa professionalità dei lavoratori del comparto sono una priorità assoluta mia personale e dell’Ente che presiedo – spiega Massimo Deiana, Presidente dell’AdSP del Mare di Sardegna -. Confermo, altresì, la piena e assoluta disponibilità a supportare la costituzione dell’agenzia per il lavoro nel comparto terminalistico del transhipment di Cagliari. Una riassicurazione di volontà, la nostra, con la quale  miriamo a sgomberare il campo da qualsiasi dubbio in merito. Ho ribadito alle organizzazioni sindacali presenti all’incontro e, successivamente, ai lavoratori la mia totale disponibilità a supportare l’iter normativo di costituzione dell’agenzia dedicata, mettendo a disposizione la nostra competenza tecnica, finanziaria e professionale. Un processo che ci auguriamo possa correre parallelo alla procedura per il rilascio della concessione demaniale nel Porto Canale, unica soluzione concreta e definitiva per il rilancio del settore del transhipment in Sardegna”.    

Post precedente La flotta della Giuseppe Bottiglieri Shipping Company sposa Infoship Prossimo Post Esercitazione anti pirateria della MM su una nave MSC

Accessi

ISCRIVITIalla nostra News Letter

C.L.C. Vincenzo Bellomo

Presidente
3939863128
bellomo@unionepiloti.org

C.L.C. Marco Ragusa

Vicepresidente
3386256691
ragusa@unionepiloti.org

C.L.C. Ciro Romano

Segretario
3355752176
romano@unionepiloti.org

Antonello Napolitano

Addetto Stampa
3755399736
stampa@unionepiloti.org

Vedi anche

UNIONE MARITTIMIIl Sito Ufficiale

Seguici su…

Facebook
© Copyright 2020 Unione Piloti | All Rights Reserved | Powered by GoCreative | Privacy Policy
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy