30.10.20 – La CMA CGM CHAMPS ELYSEES è entrata a far parte della flotta del Gruppo CMA CGM, leader mondiale nello shipping e nella logistica, così come la CMA CGM JACQUES SAADE, la nuova ammiraglia del Gruppo, la più grande nave container al mondo alimentata a gas naturale liquefatto (GNL). L’unità nave è stata poi battezzata ufficialmente dalla sua madrina, Dany Qian, Vice Presidente SSE di Jinko Solar, che ha augurato alla nave, al capitano e al suo equipaggio buona fortuna per i loro futuri viaggi con le tradizionali parole “Che Dio benedica questa nave e tutti coloro che navigheranno su di lei”.
Oggi, il GNL è la soluzione più avanzata quando si tratta di preservare la qualità dell’aria. Consente una riduzione del 99% delle emissioni di anidride solforosa e di particelle sottili e una riduzione dell’85% delle emissioni di biossido di azoto, andando ben oltre le normative esistenti. Il GNL emette fino al 20% di CO2 in meno rispetto all’alimentazione con i combustibili tradizionali. Questa tecnologia è uno dei primi passi verso il raggiungimento dell’ambizioso obiettivo di neutralizzare il carbonio che il CMA CGM Group si è prefissato per il 2050.
Queste nove unità navali sono ricche di innovazioni, frutto di una lunga collaborazione tra gli esperti di ricerca e sviluppo della CMA CGM e i partner industriali. Oltre ai motori a GNL, queste navi sono dotate di tecnologie all’avanguardia, con un pozzetto dotato della più recente tecnologia digitale di bordo per assistere il capitano e l’equipaggio, soprattutto durante le manovre all’interno del porto; oppure una prua diritta con bulbo, timone ed elica integrati con un design ridefinito che migliora la loro idrodinamica, riducendo così il consumo di energia. Queste 9 navi portano un’etichetta specifica “LNG Powered” che sarà riconoscibile in tutti i mari del mondo.
La CMA CGM CHAMPS ELYSEES, insieme alle sue otto navi gemelle da 23 000 TEU (unità equivalente a venti piedi), tra cui il CMA CGM JACQUES SAADE, saranno iscritte al Registro Internazionale Francese (FIR). Esse porteranno i nomi dei monumenti storici parigini e di altri luoghi e istituzioni rinomati di tutta la capitale francese (Champs Elysées, Palais Royal, Louvre, Rivoli, Montmartre, Concorde, Trocadéro e Sorbona).