Unione PilotiUnione PilotiUnione PilotiUnione Piloti
  • Home
  • Chi Siamo
    • Assemblea Annuale
      • Assemblea 2019
      • Assemblea 2018
      • Assemblea 2015
    • La nostra storia
  • Il Magazine
  • Comunicati Stampa
  • I Nostri Porti
  • Gallery
  • Contatti
  • Contatore

Il Vietnam sempre più un partner commerciale dinamico per il Porto di Amburgo

3 Agosto 2020admin

03.08.20 – Un Accordo di libero scambio UE-Vietnam è entrato in vigore il 1° agosto 2020. Gli scambi commerciali tra il porto di Amburgo e il Vietnam, già aumentati negli ultimi anni, dovrebbero continuare a beneficiare di questo accordo.

Sebbene gli sviluppi relativi al Covid-19 influenzeranno nel corso del 2020 anche gli scambi commerciali tra la Germania e il Vietnam, per il porto di Amburgo la regione marittima vietnamita ha registrato una crescita molto positiva nel recente passato. Nel 2019 è stata movimentata tra Amburgo e il Vietnam una nuova quantità record di 106.000 TEU. Questo aumento del 15% rispetto all’anno precedente è dovuto anche ai collegamenti diretti che ora vengono offerti dalle compagnie marittine di navigazione su questa rotta.

L’accordo di libero scambio tra l’UE e il Vietnam, ratificato dal Parlamento europeo e dall’Assemblea nazionale vietnamita nella prima metà del 2020, promette di creare nuovi incentivi di mercato che si traducono in un aumento dei volumi di trasporto tra questi mercati. Le barriere doganali saranno  abbattute per questo.

Ciò vale in particolare per le consegne di merci provenienti dall’Europa, per le quali il 99 per cento di tutti i dazi doganali è previsto che venga ridotto entro dieci anni. L’UE, a sua volta, ridurrà i dazi all’84 per cento dei prodotti vietnamiti allo 0 per cento quando entrerà in vigore l’accordo di libero scambio. Dopo sette anni, questo sarà il 99 per cento delle tariffe.

Il Vietnam fa parte di un gran numero di accordi di libero scambio e, tra le altre cose, si sta rendendo sempre più attrattivo nel Sud Est asiatico come Paese dove avviare una produzione. Ciò vale in particolare per le aziende che stanno delocalizzando la loro produzione all’interno dell’Asia a causa dell’aumento dei costi. Il Vietnam prevede di investire 3,8 miliardi di dollari nelle infrastrutture portuali del Paese per gestire il flusso di merci che da ciò deriva.

Cinque servizi di linea collegano il porto di Amburgo con il Vietnam, toccando i porti sia nel nord che nel sud del Paese. Oltre a due servizi di traffici containerizzati, vengono gestiti tre servizi polivalenti. Questi ultimi sono particolarmente adatti per il Project cargo e per ed il General cargo convenzionale. Le navi polivalenti utilizzate per questi servizi trasportano tra le 15.000 e le 30.000 tonnellate di merce e sono dotate di gru di bordo che possono sollevare fino a 700 tonnellate in modalità combinata e, in singoli casi,  anche di più.

Le merci containerizzate gestiti da navi con una capacità di stoccaggio di 14.000 TEU, fanno rotta sui terminal container nelle vicinanze del centro economico di Ho Chi Minh City. Ulteriori porti sono raggiungibili tramite navi feeder.

Le navi utilizzate per il trasporto di merci varie raggioungono sia i porti convenzionali intorno a Ho Chi Minh City che Haiphong, nelle vicinanze della capitale Hanoi. Altri porti sono scalati su richiesta. I tempi di transito tra Amburgo e il Vietnam sono tra i 28 e i 35 giorni a seconda del porto, della direzione del traffico e della rotazione delle navi.

L’importazione di merci dal Vietnam ad Amburgo consiste principalmente in macchinari e attrezzature, compresi prodotti elettronici ed elettrodomestici, seguiti da prodotti chimici, metalli e prodotti in legno. Le principali merci che lasciano il porto di Amburgo per il Vietnam sono prodotti chimici, carta e cartone, nonché alimenti e bevande.

Post precedente ESPO accoglie con favore la guida COVID-19 dell’EMSA e dell’ECDC per la ripresa delle crociere Prossimo Post A vuoto la riunione del Comitato di gestione dell’AdSP del Mare Adriatico Settentrionale: ora tocca al MIT decidere

Accessi

ISCRIVITIalla nostra News Letter

C.L.C. Vincenzo Bellomo

Presidente
3939863128
bellomo@unionepiloti.org

C.L.C. Marco Ragusa

Vicepresidente
3386256691
ragusa@unionepiloti.org

C.L.C. Ciro Romano

Segretario
3355752176
romano@unionepiloti.org

Antonello Napolitano

Addetto Stampa
3755399736
stampa@unionepiloti.org

Vedi anche

UNIONE MARITTIMIIl Sito Ufficiale

Seguici su…

Facebook
© Copyright 2020 Unione Piloti | All Rights Reserved | Powered by GoCreative | Privacy Policy
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy