Unione PilotiUnione PilotiUnione PilotiUnione Piloti
  • Home
  • Chi Siamo
    • Assemblea Annuale
      • Assemblea 2019
      • Assemblea 2018
      • Assemblea 2015
    • La nostra storia
  • Il Magazine
  • Comunicati Stampa
  • I Nostri Porti
  • Gallery
  • Contatti
  • Contatore

Genova, nuovo Terminal Container di Calata Bettolo: ulteriori passi per l’avvio dell’operatività

16 Luglio 2020admin

16.07.20 – Incontro questa mattina, presso la Capitaneria di porto di Genova, tra i vertici dell’Autorità di Sistema Portuale, di MSC e dell’Autorità marittima per definire le modalità di avvio operativo del terminal di Calata Bettolo.

La riunione – alla quale hanno preso parte il Comandante del porto Amm. Nicola Carlone, il Presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale Paolo E. Signorini, il Capo Pilota di Genova Danilo Fabricatore e, collegato dall’estero, il Presidente di MSC Gianluigi Aponte – è stata convocata al termine di un’articolata procedura di valutazione dei limiti dimensionali consentiti per le navi destinate al nuovo terminal.

In particolare, complesse simulazioni di manovra erano state avviate fin dal 2018 presso centri di modellistica navale, al fine di analizzare, nella maniera più precisa e secondo le tecnologie più moderne disponibili, le geometrie di manovra e la tenuta degli ormeggi presso la nuova banchina.

Alla fase di simulazione è seguita quella sperimentale che, nel corso del 2019 e del 2020, ha visto attraccare a Calata Bettolo diverse navi non operative, con un incremento progressivo delle dimensioni e la sperimentazione di vari sistemi di tenuta.

Considerati gli esiti delle manovre eseguite e in prospettiva del prossimo completamento delle attrezzature di carico/scarico del terminal, la riunione di questa mattina è stata utile a definire gli ulteriori passi per il definitivo avvio operativo del terminal.

La riunione, svoltasi in un clima di assoluta cordialità e disponibilità al confronto, ha così consentito di discutere compiutamente gli aspetti legati alle sperimentazioni. In particolare, alla luce degli esiti delle precedenti fasi, è emersa la condivisa opportunità di effettuare un ulteriore attracco sperimentale con unità di dimensioni 290×32 mt.

La manovra, che MSC prevede di riuscire ad realizzare nelle prossime settimane, consentirà così di dare il nulla osta tecnico per l’avvio delle operazioni commerciali al nuovo terminal contenitori del porto di Genova.

Post precedente Civitavecchia, accordo su potenziamento del penultimo miglio ferroviario al porto Prossimo Post Bari, AdSP MAM e Comune candidano un parco progetti finalizzato alla riconnessione città-porto

Accessi

ISCRIVITIalla nostra News Letter

C.L.C. Vincenzo Bellomo

Presidente
3939863128
bellomo@unionepiloti.org

C.L.C. Marco Ragusa

Vicepresidente
3386256691
ragusa@unionepiloti.org

C.L.C. Ciro Romano

Segretario
3355752176
romano@unionepiloti.org

Antonello Napolitano

Addetto Stampa
3755399736
stampa@unionepiloti.org

Vedi anche

UNIONE MARITTIMIIl Sito Ufficiale

Seguici su…

Facebook
© Copyright 2020 Unione Piloti | All Rights Reserved | Powered by GoCreative | Privacy Policy
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy